logo bianco sfondo trasparente
close-up-woman-holding-fishing-rod-with-reel-sport-fishing.jpeg

Contatti

CHI SIAMO

info@superioribresciane.it


instagram
whatsapp
tiktok

Superiori Bresciane nasce nel 2017 da un'idea di Andrea Maoret, allora studente dell'Istituto Tecnico per Geometri “N. Tartaglia” di Brescia. Spinto dal desiderio di raccontare e valorizzare il mondo degli studenti delle scuole superiori bresciane, Andrea ha dato vita al progetto partendo da solo, gettando le basi di una realtà giovane, dinamica e in continua crescita.

In breve tempo, da semplice pagina Instagram, Superiori Bresciane è diventata un punto di riferimento per studenti e giovani, offrendo uno spazio di confronto e leggerezza in un periodo scolastico spesso complesso. Attorno alla sua visione si sono presto uniti altri giovani motivati - Luca Seramondi, Stefano Foccoli, Sara Ballini ed Elena Orizio - dando vita a un vero e proprio staff formato da studenti provenienti da tutti gli Istituti superiori di Brescia e provincia.

Join our mailing list and never miss an update

0f34d051953a52523d72045535c9e080

Grazie al loro impegno, il progetto è cresciuto fino a diventare una community capace di rappresentare e dare voce alle esperienze, ai talenti e alle iniziative degli studenti del territorio. Col tempo, Superiori Bresciane si è fatta notare anche da istituzioni come il Comune di Brescia, da testate giornalistiche come Giornale di Brescia e BresciaOggi, e da emittenti radiofoniche come BresciaSette e RadioBruno. 

La Direzione del progetto ha collaborato con queste realtà per realizzare attività concrete sul territorio, volte a coinvolgere i giovani e promuovere la loro crescita personale, favorendo un gruppo coeso e unito da valori condivisi. Gli obiettivi principali sono sempre stati quelli di ascoltare, sostenere e valorizzare gli studenti, aiutandoli a riconoscere le proprie capacità e a sviluppare autonomia e consapevolezza.

1203c5fab6c029bcdb1360852205eea0

Durante la pandemia di Covid-19, nonostante le difficoltà, la Direzione ha deciso di non fermarsi, organizzando incontri digitali per mantenere viva la relazione con lo staff, composto da oltre 50 membri. Le videoconferenze sono diventate appuntamenti fissi di confronto, con momenti di dialogo, proiezioni di film e testimonianze di ospiti esterni. In collaborazione con la Cooperativa di Bessimo, sono stati inoltre realizzati incontri di sensibilizzazione su temi importanti come l'uso di sostanze, la sessualità consapevole e il benessere psicologico. Queste attività hanno creato spazi sicuri di ascolto e riflessione, fondamentali per offrire strumenti concreti e favorire la consapevolezza dei ragazzi. Terminato il periodo pandemico, il progetto ha dovuto affrontare un cambio generazionale e una pausa forzata, ma lo spirito di Superiori Bresciane non si è mai spento.

86b6b4c3994dab37e6cd5c5a36cdec7b

Per l'anno scolastico 2025-2026, Superiori Bresciane è pronta a tornare con una nuova Direzione, una rinnovata identità grafica e una visione aggiornata, ma con la stessa energia di sempre. Il progetto intende costruire un rapporto trasparente e sincero con studenti e famiglie, coinvolgendo anche i genitori sin dall'inizio per mantenerli informati e partecipi.

Oggi Superiori Bresciane si presenta come un progetto sociale, volto a unire gli studenti di Brescia e provincia, promuovere esperienze di vita e di crescita, e offrire uno spazio inclusivo, libero da pregiudizi e discriminazioni. Non è una realtà di professori o educatori, ma un gruppo di giovani che desidera riportare in vita un progetto amato, con l'obiettivo di tutelare, sostenere e far sentire parte di un gruppo ogni ragazzo.

c58d5e65bfaf968a8c21b91feb2323fa

Il nuovo percorso prevede attività sociali sul territorio, come iniziative solidali durante le festività, e momenti di dialogo dedicati ai temi di attualità e alla valorizzazione dei talenti individuali. Ognuno, con il tempo che ha a disposizione, potrà dare il proprio contributo: tanti piccoli tasselli che insieme possono rendere Superiori Bresciane qualcosa di unico e magico. Un progetto fatto dai giovani, per i giovani.

f5eadef1482531f7ecf37a3c262e82d6
sb(1)
sb(1)vimal-s-bnhxhlfvbca-unsplash.jpegivan-liu-hu-pgsg9d2infc-unsplash.jpegvimal-s-nvhv8d703pu-unsplash.jpeganil-kumar-sxigdcqpbd8-unsplash.jpegvimal-s-kmospp_iyv8-unsplash.jpegmaxim-berg-fkpzgji4dxu-unsplash.jpegvimal-s-ukpblsl7nvs-unsplash.jpegand-machines-vqtwfa4djek-unsplash.jpegwhatsapp%20image%202025-09-19%20at%2016.47.50.jpeg21%20copia.jpeg19%20copia.jpeg17%20copia.jpeg11%20copia.jpeg25%20copia.jpeghalloween%20sb-12.jpeghalloween%20sb-51.jpeghalloween%20sb-2.jpeg_mg_4487.jpeg_nva0117.jpegwhatsapp%20image%202025-09-19%20at%2016.47.50.jpegwhatsapp%20image%202025-09-19%20at%2016.49.48.jpegwhatsapp%20image%202025-09-19%20at%2016.49.47.jpeg